Settore anziani
L’area Anziani della cooperativa Domus Assistenza di Modena si occupa della gestione di servizi socio-sanitari quali residenze, centri diurni e assistenza domiciliare accreditati dal servizio pubblico e fornisce assistenza socio sanitaria in strutture protette accreditate con enti locali, Aziende Usl e altre istituzioni pubbliche e private.
OSS, coordinatore – RAA, infermieri, animatori e consulenti: figure specializzate per far fronte ad ogni esigenza dell’anziano
L’area Anziani dispone di un’equipe di operatori specializzati, con distinte competenze professionali ma accomunati dalla passione per il proprio lavoro, condotto quotidianamente con serietà e motivazione.
Le principali figure professionali a disposizione di Domus per l’assistenza degli anziani sono: gli Operatori Socio-Sanitari (OSS), che si occupano dell’assistenza di base; gli infermieri professionali; gli animatori; i coordinatori; i tecnici della riabilitazione; il personale ausiliario (ad es. inservienti, autisti e addetti alla cucina).
La cooperativa, inoltre, si avvale della consulenza di psicologi, pedagogisti e sociologi per la formazione degli operatori e per la gestione e la verifica dei progetti.
I servizi di assistenza agli anziani offerti dalla cooperativa
Strutture residenziali: CRA
Che cosa sono
Si tratta di strutture che forniscono agli ospiti assistenza socio sanitaria continuativa nelle 24 ore. Quelle che un tempo si dividevano in RSA e Case Protette a seconda del livello di assistenza prestato, oggi sono riunite in un’unica definizione di Casa Residenza Anziani (CRA) in cui possono convivere diverse tipologie di residenti.
Sono servizi destinati a persone non autosufficienti, spesso con gravi patologie da invecchiamento (demenze, ecc…), per cui è prevista la presenza fissa anche di personale sanitario (infermieri, medico, terapisti della riabilitazione).
Come accedere
È necessario presentare la domanda presso lo sportello sociale del comune di residenza dell’anziano. Sono presenti anche posti in libero accesso rivolti ai privati.
Centri Diurni (CD)
Che cosa sono
I Centri Diurni sono strutture che prestano assistenza durante le ore del giorno, in genere da lunedì a sabato, dalle 8 alle 19, a ospiti che risiedono al loro domicilio. Il servizio in genere prevede assistenza tutelare, il trasporto al centro, il pasto a pranzo e, se richiesto dalla famiglia, a cena.
Il servizio dei Centri Diurni è dedicato a persone parzialmente auto-sufficienti, che possono contare ancora su qualche supporto familiare.
Come accedere
È necessario presentare la domanda presso lo sportello sociale del comune di residenza dell’anziano. Sono presenti anche posti in libero accesso rivolti ai privati.
Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
Che cos’è
Il Servizio di Assistenza Domiciliare prevede una serie di prestazioni che si svolgono a casa dell’anziano, su indicazione dei servizi sociali del Comune. In genere è attivo da lunedì a sabato nelle ore diurne.
Come accedere
È necessario rivolgersi allo sportello sociale del comune di residenza. Il servizio di assistenza per anziani attivato si baserà su un progetto personalizzato. È attivo un separato servizio di assistenza domiciliare rivolto ai privati.
Comunità alloggio
Che cosa è
La Comunità alloggio è un servizio residenziale rivolto ad anziani ancora autosufficienti ma con scarse risorse familiari. In questi alloggi, un numero limitato di anziani (in genere tra i 5 e i 10 ospiti) svolgono vita in comune e sono seguiti, nelle ore diurne, da un operatore.
Come accedere
Occorre presentare la richiesta allo sportello sociale del paese di residenza.
I principali servizi per anziani accreditati in gestione completa a Domus Assistenza
Servizi residenziali e centri diurni a Modena e provincia
- CRA “B. Ramazzini” – Modena, via Luosi 130, 70 posti accreditati, per informazioni 059/2034621
- CRA “S. Pertini” – Soliera, via Matteotti 185, 62 posti accreditati, per informazioni 059/565394
- CD “S. Pertini” – Soliera, via IV novembre, 20 posti accreditati CD e 5 posti privati CD
- CRA “Fili d’Argento” – Pavullo, via D. Pietri 3, 30 posti accreditati in CRA, 10 posti privati in CRA, 20 posti di Casa Albergo privata, per informazioni 0536/21592 o 0536/1856771
- CD “Fili d’Argento” – Pavullo, via D. Pietri 3, 8 posti accreditati di CD, 2 posti privati di CD, per informazioni 0536/21592 o 0536/1856771
- CRA “Quadrifoglio” – Carpi, piazzale Donatori di Sangue 1/a, 80 posti accreditati, per informazioni 059/685282
- CRA “Francesco e Chiara” – Pavullo, Via San Francesco 4, 12 posti accreditati in CRA, 7 posti di nucleo temporaneo demenze accreditati, 45 posti privati di CRA, 10 posti di Casa Albergo privata, per informazioni 0536/20635 amministrazione@francescoechiara.it
- CD “Francesco e Chiara” – Pavullo, Via San Francesco 4, 15 posti accreditati, 5 posti privati, 18 appartamenti protetti, per informazioni 0536/20635 amministrazione@francescoechiara.it
- CRA Carpine – Carpi, piazzale Donatori di Sangue 1, 61 posti accreditati, per informazioni 059/633502
- CRA “C.A. Dalla Chiesa” – Ravarino, via Sandro Pertini 163, 60 posti accreditati in CRA, 15 posti privati in CRA, 8 posti di Comunità Alloggio, 2 appartamenti protetti, per informazioni 059/905416
- CD “C.A. Dalla Chiesa” – Ravarino, via Sandro Pertini 163, 10 posti accreditati, 10 posti privati, per informazioni 059/905416
- CRA “F. Roncati” – Spilamberto, via Rangoni 4, 62 posti accreditati, per informazioni 059/784938
- CD “F. Roncati” – Spilamberto, via Rangoni 4, 18 posti accreditati, per informazioni 059/784938
- CD “Il Glicine”- Modena, Strada Vaciglio 390, 20 posti accreditati, 5 posti privati, per informazioni 059/2153513 cdilglicine@domusassistenza.it
- CD “S. Geminiano” – Modena, Strada Cognento 200/a, 16 posti accreditati, 4 posti privati, per informazioni 059/345458
- CRA A.I.A (Alta intensità assistenziale) – Castelfranco Emilia, piazzale Grazia Deledda, 20 posti accreditati, 2 posti privati, per informazioni 059/931976
- CRA – Montese, via Righi 1000, 59 posti accreditati, per informazioni 059/971120
Servizi domiciliari per anziani
- SAD del distretto di Modena (Polo 1 e Polo 2)
- SAD del distretto di Carpi – Unione Terre d’Argine
- SAD del distretto di Vignola – Unione Terre di Castelli
- SAD del distretto di Pavullo – Unione del Frignano
- SAD del distretto di Sassuolo – Unione del distretto ceramico
Per informazioni sui nostri servizi di assistenza agli anziani e sulle modalità di accesso, vi invitiamo a visitare la pagina Contatti.