Fanano – Nido d’Infanzia l’isola che c’è

“L’uomo è più vicino a se stesso quando raggiunge la serietà di un bambino intento nel gioco.” (ERACLITO)

Sito a Fanano, il Servizio è posto di fronte alla scuola dell’Infanzia statale.
Il nido accoglie al suo interno un’unica sezione per bambini da 9 ai 36 mesi.
L’edificio a forma ottagonale si sviluppa internamente su un unico piano ed è caratterizzato da uno salone centrale circolare a da cui si diramano diversi spazi adiacenti, dedicati all’attività educativa, al pasto, al bagno e al dormitorio. Gli spazi sono allestiti in modo da permettere una differenziazione degli ambienti di vita, di gioco e di laboratorio.
All’esterno è fruibile un ampio giardino che circonda tutto il perimetro del servizio, allestito con arredi, materiale di riciclo e materiale naturale per stimolare quotidianamente la motricità, il gioco e l’esplorazione dei bambini dell’ambiente. È presente uno spazio orto per prendersi cura delle piante e delle erbe aromatiche. È inoltre presente un porticato coperto all’entrata del nido che consente attività all’aperto anche in caso di maltempo.

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

Accesso
graduatoria comunale

Numero sezioni
sezione unica di massimo 16 bambini (di età compresa tra i 9 e i 36 mesi)

Servizio mensa
pasto veicolato dalla ditta “CAMST”

Calendario di apertura
dal 15 settembre al 15 luglio
(Le chiusure festive seguono il calendario comunale)

Il nido è gestito interamente dalla Cooperativa Domus Assistenza, di cui tutto il personale educativo ed ausiliario è socio dipendente.

GIORNATA TIPO

  • 07.45 – 09.00 –> Ingresso
  • 09.15 – 09.45 –> Colazione
  • 09.45 – 10.15 –> Appello ed inizio attività
  • 10.15 – 11.00 –> Attività educativa 
  • 11.00 – 11.30 –> Igiene e preparazione al pasto
  • 11.30 – 12.30 –> Pasto
  • 12.30 – 13.00 –> Preparazione al sonno e/o all’uscita
  • 13.00 – 13.15 –> Uscita part time
  • 13.15 – 15.15 –> Sonno
  • 15.15 – 15.45 –> Risveglio, igiene personale e merenda
  • 15.45 – 16.15 –> Uscita

Il progetto pedagogico del Nido “L’isola che c’è” è centrato attorno all’immagine del bambino come persona portatrice non solo di bisogni ma anche di interessi, come individuo competente ed attivo esploratore dell’ambiente al quale si riconoscono, fin dalla nascita, capacità e desiderio di apprendere e comunicare. Molta importanza viene data alla bellezza, all’arte e alla creatività e alla libera espressione del bambino.
L’approccio che guida l’agire educativo si basa sulla convinzione che ogni bambino sia dotato di potenzialità uniche che l’educatore deve saper cogliere e valorizzare attraverso una presenza umile, in un ambiente a misura di bambino con una chiara predisposizione degli spazi e dei materiali privilegiando le attività all’aria aperta.
All’interno di un quadro metodologico di tipo progettuale, i principi educativi proposti si ispirano in parte all’approccio Montessori e all’ approccio di Outdoor Education.

SPAZI

  • Salone centrale
  • Bagno
  • Spazio pasto e gioco
  • Sala motoria/lettura
  • Dormitorio
  • Bagno adulti
  • Ufficio
  • Giardino esterno

INDIRIZZO E CONTATTI

Dove siamo
Piazzale Fairbanks 6/8, 41021, Fanano (MO)

Telefono
0536-69578

Mail scuola
nidoisolachece@domusassistenza.it

Per informazioni ed iscrizioni ai posti privati rivolgersi a:

Zuzanna Warchol presso l’ufficio amministrativo di Domus Assistenza

Tel. 059/8677180 – 059/829200 (centralino)

E-mail: zuzanna.warchol@domusassistenza.it

Coordinatore pedagogico
Vignali Marco, per gli aspetti organizzativi, progettuali ed educativi
(marco.vignali@domusassistenza.it)

UA-56396232-22