Certificazione

CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA QUALITÀ

Standard di qualità certificati per i servizi socio assistenziali

A fine agosto 2003 Domus Assistenza ha ottenuto la certificazione per il proprio sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001. L’attestato è stato rilasciato da BV (Bureau Veritas), un organismo di certificazione riconosciuto a livello mondiale, che opera in oltre 100 paesi ed è partner di più di 80mila aziende nel mondo.

La certificazione è stata un importante passo per la cooperativa, che ha istituito un sistema di gestione della qualità (SGQ) che fosse in grado di garantire alti standard, consapevole dei risvolti positivi che la sua adozione avrebbe comportato nell’effettivo svolgimento dei servizi socio assistenziali ed educativi.

 

Il sistema di gestione qualità della cooperativa Domus Assistenza

La cooperativa Domus Assistenza ha istituito un Sistema Gestione Qualità per:

– la progettazione di servizi sociali alla persona

– l’erogazione dei servizi:

  • socio-riabilitativo a carattere semi-residenziale e residenziale per utenti disabili
  • socio-assistenziale a carattere semi-residenziale e residenziale per utenti anziani
  • socio-assistenziale domiciliare per utenti anziani
  • Servizi educativi 0/6 anni
  • sostegno educativo assistenziale per alunni con disabilità.

Il rispetto delle procedure e del mansionario previsto dalla certificazione è garantito dal Responsabile Assicurazione Qualità, una figura professionale che Domus Assistenza ha inserito nel proprio organico con il compito di promuovere la cultura della qualità in azienda, sostenere i percorsi di miglioramento continuo dei servizi, supportare i diversi servizi nell’azione di customer satisfaction, effettuare audit interni sui servizi certificati.

 

La Politica per la Qualità

Al momento Domus Assistenza è dotata di un Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO 9001:2015 da Bureau Veritas. Tale Sistema si ispira alla seguente Politica per la Qualità:

  1. La cooperativa Domus Assistenza mira a garantire opportunità di lavoro ai propri soci, che siano sempre più qualificate, in termini di stabilità, valore e economico e contenuto operativo. A tal scopo la cooperativa è impegnata:
  • da una parte, nella progettazione di nuovi servizi, per conto di nuovi clienti (soprattutto pubblici), nel territorio della provincia di Modena.
  • Dall’altra, nel rafforzamento dei servizi già erogati, mirando ad una loro estensione e parallelamente a costruire la possibilità di incidere sempre più nella gestione degli stessi.
  1. Tale obiettivo non è perseguito disgiuntamente a quello di erogare servizi soddisfacenti, relativamente ai propri clienti e utenti. A tal fine,
  • la cooperativa indica nella qualità del proprio lavoro e del servizio erogato dai propri operatori un riferimento valoriale importante, al fine di erogare servizi soddisfacenti per gli utenti e per i clienti. A tal scopo la cooperativa promuove permanentemente iniziative per il raggiungimento di questo obiettivo.
  • parimenti, la cooperativa promuove la formazione dei propri soci e lavoratori, come ulteriore elemento che migliora la capacità di erogare servizi efficaci e utili. A tal scopo, aderisce ad iniziative formative proposte dai clienti e promuove direttamente attività formative.

È convinzione della Domus Assistenza, infatti, che il contemporaneo perseguimento di questi due obiettivi possa spiegare in buona parte lo sviluppo continuo di questa cooperativa, dalla sua fondazione nel 1982 ad oggi, verso:

  • la puntualità nelle risposte,
  • l’affidabilità aziendale,
  • la qualità dei servizi erogati dagli operatori della cooperativa,

sono fattori che hanno consolidato, anno dopo anno, la struttura e le capacità della cooperativa da una parte, e il suo prestigio dall’altra agli occhi di interlocutori pubblici e privati nell’ambito dei servizi alla persona.

 

Come è stato verificato il sistema qualità (SGQ) della cooperativa sociale

BV, accreditato Accredia, realizza annualmente audit presso i servizi certificati di Domus Assistenza, mediante visite ispettive al fine di individuare eventuali criticità sui temi affrontati dalla norma (UNI EN ISO 9001). Le conclusioni che emergono da questo Audit vengono utilizzate per il rilascio/rinnovo della certificazione.

Nel corso della valutazione sono effettuato sopralluoghi negli uffici, nei locali di lavoro, nei laboratori, nei depositi della sede dell’azienda, includendo colloqui e interviste con gli operatori, per verificare la corretta applicazione del sistema di gestione della qualità.

Il certificato ha validità triennale ed è rinnovabile. Durante questo periodo i tecnici qualificati del BV effettuano audit di sorveglianza per verificare la costante applicazione del sistema qualità.

 

L’importanza di garantire e certificare standard di qualità elevati

La certificazione è importante perché aiuta a creare una filosofia aziendale e uno stile di lavoro condivisi. Investire nella certificazione non è un’azione fine a se stessa, bensì il riconoscimento, compiuto da un ente terzo con caratteristiche di indipendenza e visibilità mondiale, che l’organizzazione ha realizzato un sistema di gestione costituito da requisiti di qualità fissati a livello internazionale.

Questo riconoscimento, inoltre, testimonia della solidità aziendale e della validità delle scelte compiute.

 

UA-56396232-22