Formazione

La formazione: un punto fermo nel progetto di Domus Assistenza

Domus Assistenza investe molte risorse nella formazione del personale, tanto che nel 2012 presso la sede di Modena è stato creato un ufficio che si occupa esclusivamente dell’analisi dei fabbisogni formativi.
La responsabile della formazione, Giorgia Rognoni, è laureata in Psicologia e Psicoterapia e lavora in Domus dal 2003. Il suo ufficio redige ogni anno un piano per la formazione.
Nel 2012 sono state erogate complessivamente 11.613 ore di formazione, pari a una media di 7,74 ore per operatore.

Le attività formative proposte sono di due tipi: la formazione tecnica e la supervisione.
La formazione tecnica fornisce agli operatori elementi teorici, metodologie di lavoro e strategie operative.
La supervisione, effettuata da formatori esterni, riguarda i singoli casi, le dinamiche di gruppo, i vissuti emotivi e relazionali degli operatori.

La collaborazione con enti di formazione professionale accreditati

Nella progettazione ed erogazione delle iniziative formative la cooperativa si avvale della collaborazione di enti di formazione professionale accreditati dalla Regione Emilia-Romagna e di specialisti di settore:

  • Irecoop Emilia-Romagna (ente di Confcooperative per la formazione professionale)
  • Ifra (Istituto per la formazione e la ricerca applicata) di Bologna
  • Memo (Multicentro educativo Modena “Sergio Neri”)
  • Docenti universitari, psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, pedagogisti, educatori
  • Personale interno alla cooperativa con competenze specialistiche

Percorsi di riqualificazione del personale e diritto allo studio

Oltre alle iniziative formative sopra citate, Domus promuove percorsi di qualificazione e riqualificazione del personale attraverso la partecipazione ai corsi gestiti da altri enti di formazione accreditati: Cesvip, Modena Formazione, Nazareno.

Inoltre, in applicazione dell’articolo 69 del contratto collettivo nazionale di lavoro delle cooperative sociali, la società riconosce 150 ore di diritto allo studio, cioè retribuisce le ore di lavoro perse dagli operatori per la frequenza a corsi di studio di qualsiasi livello.

Tirocini formativi per gli studenti universitari

In convenzione con le università di Modena e Reggio Emilia, Bologna e Urbino, la nostra cooperativa accoglie studenti universitari in tirocinio formativo.
Sono una trentina gli studenti che ogni anno svolgono il proprio tirocinio presso i servizi gestiti da Domus Assistenza.

Allo stesso modo la cooperativa riconosce come ore di tirocinio formativo le ore lavorate da personale che frequenta corsi universitari.

Per ricevere informazioni sulle modalità di attivazione di tirocini universitari presso Domus Assistenza, potete scriverci all’indirizzo tirocini@domusassistenza.it

UA-56396232-22