Modena – Polo d’Infanzia E. Giovanardi Cittanova

Il Polo d’Infanzia E. Giovanardi è Situato a Modena, in località Cittanova, in una zona tra la campagna e la via Emilia che collega Modena a Reggio Emilia.

La scuola accoglie al suo interno:

  • una sezione NIDO (9-24 mesi)
  • una sezione PRIMAVERA (24-36 mesi)
  • tre sezioni di SCUOLA D’INFANZIA eterogenee per età (3-6 anni)

L’edificio si sviluppa su un unico piano caratterizzato da sezioni con accesso diretto allo spazio esterno dove è presente un giardino perimetrale che circonda tutta la scuola.
Il giardino presenta diverse installazioni create con materiale di recupero dalle famiglie insieme alle insegnanti grazie ad un progetto laboratoriale sull’Outdoor Education.


“Liberate il potenziale del bambino e trasformerete il mondo insieme a lui”

(Maria Montessori)

Caratteristiche del servizio

Accesso
INFANZIA –> Graduatoria comunale e posti privati
PRIMAVERA –> Graduatoria comunale e posti privati
NIDO –> Graduatoria comunale e posti privati

Numero sezioni
1 sezione NIDO dai 9 mesi ai 24 mesi
1 sezione PRIMAVERA dai 24 ai 36 mesi
3 sezioni INFANZIA eterogenee dai 3 ai 6 anni

Servizio mensa
cucina interna gestita dalla ditta di ristorazione “Gemos”

Calendario di apertura
dal 01 settembre al 30 giugno
(Le chiusure festive seguono il calendario comunale)
Durante il mese di luglio viene organizzata l’attività di Centro Estivo per le famiglie che lo richiedono

Il Polo scolastico “E. Giovanardi” è gestito interamente dalla Cooperativa Domus Assistenza, di cui tutto il personale educativo ed ausiliario è socio dipendente.

Giornata tipo

07.30 –> Pre-scuola (per chi ne usufruisce)
08.00 – 09.00 –> Accoglienza
09.00 – 11.00 –> Colazione e libera scelta delle attività
11.00 – 11.30 –> Preparazione al pasto (per lo 0-3) e apparecchiatura (per il 3-6)
11.30 /11.45 – 12.30 –> Pasto
12.30 – 13.00 –> Uscita part-time e preparazione al sonno (per lo 0-3) / gioco libero (per il 3-6)
12.30 – 13.00 –> Uscita part-time o attività di preparazione al sonno
13.00 – 15.00 –> Sonno o attività con i bambini di 5 anni
15.00 – 15.30 –> Merenda
15.30 – 16.00 –> Uscita full-time
16.00 – 17.00 –> Post-scuola (attivato a pagamento su richiesta di almeno 5 famiglie)

Identità pedagogica

A partire dall’anno scolastico 2015/16 nel Polo scolastico si è avviata una sperimentazione Montessoriana. L’esperienza positiva ha rinforzato l’idea di proseguire su questa strada.
Per definire la proposta educativa e l’allestimento degli spazi si parte dall’osservazione delle curiosità, degli interessi e delle competenze del bambino e dell’intero gruppo, tenendo conto che ognuno di loro ha una naturale predisposizione ad imparare e che questa forza interna deve trovare lo spazio e le occasioni per potersi sviluppare e manifestare.
Tutti gli spazi sono pensati ed organizzati secondo una divisione in centri di interesse caratterizzate da diversi linguaggi espressivi dove ciascun bambino può fare esperienza in maniera concreta, attiva e diretta. I bambini possono così imparare facendo, scoprendo, sbagliando e ripetendo, fino al raggiungere vere e proprie competenze.
In questa visione, i bambini sono considerati soggetti attivi e competenti, capaci di intrecciare relazioni significative con coetanei e adulti. La progettualità educativa prende le mosse da interessi, domande e scoperte dei bambini per sostenerli nella costruzione attiva di saperi attraverso il confronto e il dialogo su esperienze agite.

Spazi

Nido e Primavera

  • 2 stanze (una per il Nido e un’altra per la Primavera)
  • 1 bagno
  • 1 dormitorio
  • Stanza della sabbia
  • Giardino di pertinenza con accesso diretto da ciascuna sezione 

Infanzia

  • Salone centrale (dedicato alla vita pratica, gioco simbolico e attività grafico-pittoriche)
  • Stanze per ciascuna sezione eterogenea (con materiale sensoriale, di psicoaritmetica, di psicogeometria, del linguaggio, dello studio della cosmica)
  • Atelier (per attività a tavolo, di costruttività e con uno spazio morbido per la lettura)
  • Dormitorio
  • 3 bagni
  • Giardino perimetrale con accesso diretto da ciascuna stanza

Indirizzo e contatti

Dove siamo
Via Preti Partigiani, 41126, Cittanova (MO)

Telefono
+39 337 1112134 (Nido e Primavera)
+39 366 6060502 (Infanzia)

Mail
infgiovanardi@domusassistenza.it (Infanzia)
nidogiovanardi@domusassistenza.it (Nido e Primavera)

Per informazioni ed iscrizioni ai posti privati rivolgersi a:

Zuzanna Warchol presso l’ufficio amministrativo di Domus Assistenza

Tel. +39 059 8677180 – +39 059 829200 (Centralino)

E-mail: zuzanna.warchol@domusassistenza.it

Coordinatrice Pedagogica:
Claudia Venturini, per gli aspetti organizzativi, progettuali ed educativi

(claudia.venturini@domusassistenza.it)

Open day

Gli Open Day presso la Scuola d’Infanzia Elena Giovanardi di Cittanova si terranno:

Giovedì 16 Gennaio 2025 alle ore 18:00

Giovedì 23 Gennaio 2025 alle ore 18:00

Per iscriverti e partecipare visita il sito di Domus Assistenza alla sezione Settore Educativo 0-6 – OPEN DAY NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA