Domus Assistenza:
dal 1982 un punto di riferimento a Modena per l’assistenza di anziani, malati e disabili
Domus Assistenza è una cooperativa sociale con sede a Modena attiva da 35 anni nel settore socio assistenziale ed educativo e aderente a Confcooperative Modena.
Fondata nel 1982, al termine di un corso di formazione professionale per assistenti domiciliari rivolto a donne disoccupate, Domus Assistenza si è costituita come cooperativa di produzione e lavoro, allo scopo di creare opportunità lavorative per i propri soci. Il suo intento, sin dalle origini, è stato quello di mettere a disposizione della comunità servizi socialmente utili, rivolti alle categorie sociali più deboli.
A guidarla nei primi anni di attività è stata Giuliana Marchetti, primo presidente della cooperativa modenese.
Domus Assistenza oggi
Nel 2011 in Emilia-Romagna è entrato a regime l’accreditamento, un nuovo modo di rapportarsi degli enti pubblici nel processo di assegnazione dei servizi alle imprese private, che consiste nell’instaurazione di un contratto di servizio con soggetti gestori, in presenza di elevati standard qualitativi di servizi e strutture.
Nel 2012 la società ha dovuto fare i conti con le conseguenze dei terremoti del 20 e 29 maggio nella Bassa Modenese. Dopo qualche settimana di cassa integrazione straordinaria, tutti i servizi sono stati via via ripristinati e i soci sono tornati al lavoro.
Oggi Domus Assistenza è una realtà solida e di riferimento per l’intera provincia di Modena e continua a perseguire i propri obiettivi con la stessa motivazione che ha portato, nel 1982, alla sua
fondazione: aiutare la comunità, attraverso la gestione di servizi a sostegno delle persone più deboli.